La registrazione al sito permette di inserire/aggiornare
le schede relative alle forre, caricare immagini ed inserire informazioni
relative alle ultime discese.
Periodo: Sempre ok, da tener conto che ci sono tratti con molta vegetazione.
Codice: BL100
Comune: Longarone
Interesse: SI
Quota Ingresso: 750 metri s.l.m.
Quota Uscita: 530 metri s.l.m.
Dislivello: 220 metri
Sviluppo in Pianta: 300 metri
Verticale Max: 65 metri
Frazionamento: 50
Numero Calate: 14
Periodo: Tutto l\'anno
Codice: BL099
Comune: San Gregorio nelle Alpi
Interesse: SI
Quota Ingresso: 1200 metri s.l.m.
Quota Uscita: 900 metri s.l.m.
Dislivello: 300 metri
Sviluppo in Pianta: 700 metri
Verticale Max: 65 metri
Frazionamento:
Numero Calate: 10
Periodo: Tutto l\'anno dopo notevoli precipitazioni
Codice: BL098
Comune: Belluno
Interesse: SI
Quota Ingresso: 770 metri s.l.m.
Quota Uscita: 510 metri s.l.m.
Dislivello: 260 metri
Sviluppo in Pianta:
Verticale Max: 70 metri
Frazionamento: 50
Numero Calate:
Periodo:
Codice: VI010
Comune: Lusiana
Interesse: SI
Quota Ingresso: 530 metri s.l.m.
Quota Uscita: 365 metri s.l.m.
Dislivello: 165 metri
Sviluppo in Pianta: 400 metri
Verticale Max: 20 metri
Frazionamento:
Numero Calate: 12
Periodo: Dopo consistenti precipitazioni senò diviene presto forra fossile
Warning: shuffle() expects parameter 1 to be array, null given in /web/htdocs/catastoforre.aic-canyoning.it/home/application/controllers/IndexController.php on line 54