Data discesa | Portata | Stato armi | Note | Utente |
---|---|---|---|---|
2025-03-08 | buona | Eccellenti | Avvicinamento disagevole nel tratto centrale causa molte piante che \"intrappolano\" le scarpe. Seguire i segnavia rossi (probabilmente anni fa erano celesti...due tuttora presenti) per fare avvicinamento corretto e poi attorno a quota 1160 tendere verso dx dove si avverte il greto, ma ocio che non è segnato negli ultimi cinque minuti di discesa verso greto. Stato armi eccellenti e la presenza di corde fisse in più pozze (pure il MC con tre PI) aiutano la progressione. In un paio di calate della parte alta ci sono placchette senza anello posizionate molto in alto, probabilmente installate dal soccorso alpino. Molti tronchi disturbano la discesa e la scivolosità della roccia per tutta la discesa meritano molta accortezza. | mirkot |
2020-08-29 | standard | Buoni | Percorsa sabato 29/8/20 da Walter & C (tutti locals). Portata ancora standard (prima delle grosse precipitazioni)....armi tutti ok. Un plauso a Walter & C. per aver sistemato la seconda parte del sentiero di accesso, reso impraticabile da Vaja nel 2018. | albertomagno |
2018-07-22 | 120 parte alta assente parte bassa | Buoni | michelelapo | |
2015-05-30 | OK | Gran Bella Forra Vale la pena fare km per percorrerla. giorgio | giorgio | |
2014-10-25 | 100 parte alta 30 parte bassa | ottimi parte alta sufficienti parte bassa | Prevedere corda da abbandono. Sull'ultima calata è saltato via un fix ( ci si cala su uno solo ) | michelelapo |
2014-06-20 | medio alta parte alta,quasi assente parte bassa | ottimi,fix10mm | segnato con bolli blu accesso dal basso in 50min- 1 ora | fabryfora |