Benvenuto sul catasto AIC online

Sei un nuovo cliente? Registrati!

La registrazione al sito permette di inserire/aggiornare le schede relative alle forre, caricare immagini ed inserire informazioni relative alle ultime discese.

Login

Dimenticata la password?

Non ancora registrato?

Rio Budrin

  • Comune:  Pulfero
  • Interesse:  SI
  • Bibliografia:  
  • Sito web:   http://www.canyoneast.it 
  • Note:  
  • Opere Idrauliche:  no
  • Inquinamento:  no
  • Cartografia:  Tabacco 1:25000 n° 041 - Valli Del Natisone
  • Quota Ingresso:  627 metri s.l.m.
  • Quota Uscita:  228 metri s.l.m.
  • Dislivello:  399 metri
  • Sviluppo in Pianta:  2000 metri
  • Litologia:  
  • Bacino:  
  • Verticale Max:  30 metri
  • Frazionamento:  18
  • Numero Calate:  20
  • Periodo:  Aprile-Maggio / Settembre-Ottobre
  • Esplorazione:  

Azioni utente

  • Aggiungi foto
  • Info discesa
  • Modifica dati forra
Data discesa Portata Stato armi Note Utente
2024-11-24 molto scarsa insufficienti (da migliorare) Percorso ieri dopo precipitazioni non troppo consistenti (pochi cm di neve tre giorni prima e sui 20mm di pioggia il giorno successivo). Al ponte della prima pozza il flusso era medio-basso e con neve tutto attorno presupponevo potesse aumentare visto che la T era quasi 8°C. Invece al primo tratto forroso l\'acqua è sparita nelle cavità carsiche sottostanti. Nella calata più alta il flusso era risibile. Nonostante ciò, molte pozze scivolabili e tuffabili (l\'ultima non aveva il tronco in mezzo, ma profondità massima credo fosse sui 2,5 metri). Dalla terza pozza al primo inforramento pozze con strato di ghiaccio di 1cm. Roccia non scivolosa, ma il fogliame ha causato più attenzione in alcuni passaggi. Inquinamento presente in più punti. Sottolineo la forte discontinuità di questa discesa, ma nonostante ciò offre molti scorci stimolanti. mirkot
2024-09-29 medio/alta sufficiente Evidenti i segni del passaggio della piena nei giorni precedenti alla nostra discesa. Il torrente scarica molto rapidamente ma nonostante abbia una portata media molto esigua, durante i periodi di pioggia intensa la sua portata può aumentare in maniera davvero notevole. Lo testimoniano diversi accumuli di tronchi che abbiamo trovato e che complicano la progressione in qualche tratto. Abbiamo integrato gli ancoraggi presenti con qualche gruppo sosta, fix da 10 e maillon rapide nuovi. Rimangono tuttavia parecchi ancoraggi da sistemare. Alcuni ostacoli non sono armati e impongono tuffi o toboga obbligati. guru
2013-06-02 200 l/s suffienti Portata fuori norma viste le copiose precipitazioni Abbiamo frazionato in riva sx la calata da 40 ed aggiunto un altro armo su un tratto solitamente disarampicabile seba