Benvenuto sul catasto AIC online

Sei un nuovo cliente? Registrati!

La registrazione al sito permette di inserire/aggiornare le schede relative alle forre, caricare immagini ed inserire informazioni relative alle ultime discese.

Login

Dimenticata la password?

Non ancora registrato?

Valle Tignalga - Cascata di Natone

  • Comune:  Tignale
  • Interesse:  SI
  • Bibliografia:  Canyoning Nord Italia - Pascal van Duin - Edizioni TopCanyon 2009
  • Sito web:   http://www.descente-canyon.com 
  • Note:  E' poi necessario percorrere la Valle di San Michele fino al Pontesel
  • Opere Idrauliche:  Diga e prese idriche a monte
  • Inquinamento:  no
  • Cartografia:  KOMPASS 1:25000 - Foglio 690 'Alto Garda - Ledro'
  • Quota Ingresso:  560 metri s.l.m.
  • Quota Uscita:  280 metri s.l.m.
  • Dislivello:  280 metri
  • Sviluppo in Pianta:  600 metri
  • Litologia:  calcare
  • Bacino:  6.50 km quadrati
  • Verticale Max:  65 metri
  • Frazionamento:  no
  • Numero Calate:  9
  • Periodo:  aprile - ottobre
  • Esplorazione:  E. Gibellini, F. Clerici, Milani, 1989

Azioni utente

  • Aggiungi foto
  • Info discesa
  • Modifica dati forra
Data discesa Portata Stato armi Note Utente
2025-05-10 Media Sufifcienti - Il mancorrente fisso in corda che conduce (riva dx) all\'ancoraggio per scendere nella grottina è al limite, portarsi dieci/dodici metri di corda da taglio per sostituirlo e se possibile trapano per allestire un ancoraggio di calata buono in sostituzione dell\'attuale abalakov che per abrasione consuma il mancorrente fisso in corda (o ancora meglio allestire in modo da armare un mancorrente recuperabile). Il nuovo mancorrente se fisso andrebbe installato un po piu lasco dell\'attuale in quanto sporgendosi un pochino ci sono i piedi buoni e piu bassi quota rispetto agli arretrati! (...visto che sempre di piu usiamo corde statiche.) Alla penultima calata nella grottina, è saltato il fix singolo per una sassata, mi sembra fosse da 8. Portarsi materiale per sotituirlo. Noi scesi in moulinette o 3h sfruttando il foro evidente a dx in alto nella grottina. canyoning
2023-04-22 Bassa Ok Tutto ok. canyoning
2014-08-08 media sufficienti Usciti scendendo il Campione fino al Pontesel e poi a Prabione. Nella risalita attrezzata (poco visibile) per salire al ponte mancano alcune corde fisse, arrampicata non banale. In totale calcolare almeno 1h30 dalla fine del Tignalga all'auto a valle. lucabnc
2014-04-13 100 lt/s Sufficiente Bellissima con questa portata. Campione non sceso per troppa acqua Attenzione al rientro risalendo il Campione per la presenza di una risalita obbligatoria su una frana recente non propriamente facile e sicura gandalf975